Certificazioni della SVE2010 Servizi di Vigilanza Europa
In conformità a quanto stabilito dal D.M.269/2010 che stabilisce l’individuazione delle caratteristiche minime cui devono rispondere sia il progetto organizzativo sia i requisiti di qualità degli istituti di vigilanza e dei servizi erogati, la struttura di S.V.E. 2010, coerente e funzionale all’attività che si intende svolgere ed ai livelli dimensionali ed agli ambiti territoriali nei quali si intende operare, compendia:
- La Centrale Operativa, dotata di impianti tecnici, tecnologici e di sicurezza, a norma della legge 5 maggio del 1990 nr. 46, e del D.M. 22 gennaio 2008, nr. 37, per le attività e gli adempimenti di cui all’articolo 135 del TULPS, a norma UNI 11068:2005 “Centrali di telesorveglianza – caratteristiche procedurali, strutturali e di controllo” e successivi aggiornamenti ed eventuali modifiche o integrazioni, presidiata sulle 24 ore da guardie giurate
- Struttura Direzionale e di Controllo coerente e funzionale ai servizi, secondo i requisiti di Qualità e delle prescrizioni Prefettizie rispetto all’ambito territoriale
- Struttura organizzativa aziendale, per garantire il controllo costante dei servizi
- Disponibilità di mezzi di protezione individuale, commisurati al numero delle guardie ed ai servizi da svolgere, conformi ai requisiti di sicurezza definiti dalle normative
- Ponti e Frequenze Radio autorizzati dal Ministero competente per lo svolgimento delle attività previste dall’autorizzazione per garantire l’immediata comunicazione diretta tra la centrale operativa e il personale operativo impiegato in servizio, con supporto planimetrico (geo-referenziazione), mediante sistemi tecnologici consolidati di trasmissione, quali GPS e NAVTEL.
- Autopattuglie per i servizi autorizzati conformi alle disposizioni in vigore e munite di propri contrassegni, per garantire lo stazionamento ed il Pronto Intervento su allarme anche con l’ausilio delle FF.OO. competenti per territorio.
Certificazione di Enti
L’Istituto, oltre ad assolvere a tutti gli obblighi di cui al D. Lgs.81/08 e ss.mm.ii., è anche in possesso delle seguenti certificazioni rilasciate dall’Ente certificatore Bureau Veritas:
- UNI 10891:2000
- ISO 9001:2015
- ISO 14001:2015
- OHSAS 18001:2007